Video di eventi dal metaverso

Mediacontents Production ha creato MEDIAVERSE, una Spin-off con la quale si pone l’obiettivo di realizzare eventi live all’interno del proprio metaverso consistente in diversi mondi e temi, nei quali si tengono eventi live o registrati per proporli in forma di streaming o contenuti on demand alla platea tradizionale, che pur essendo affascinata dal metaverso, è ancora lontana dall’adottarlo.

Le imprese oggi mi chiedono: Come si può adottare questa novità tecnologica e fare arrivare le attività svolte anche a quella audience che non ha intenzione di entrare nel metaverso?

Paolo Gianfrancesco

In un mondo sempre più tecnologico, con una richiesta sempre maggiore di meta prodotti grafici, è sempre più difficile soddisfare alte aspettative degli utenti di eventi digitali in termini di raffinatezza visiva.

Guarda questo video per vedere come funziona.

Mediaverse è un universo interamente virtuale, con infiniti ambienti e luoghi 3d  dove realizzare gli eventi digitali live o registrati.

L’adozione su larga scala del metaverso, oltre a portare le aziende a massimizzare le revenues e a innovare l’offerta dei prodotti, sta creando nuovi spazi di aggregazione, sia per i dipendenti che per il pubblico esterno come clienti e prospect.

Il team di Mediaverse ci racconta come funziona:

Come in un videogioco il sistema è basato su Unreal Engine,  lo stesso motore grafico e di animazione in tempo reale che muove Fortnite e tanti altri videogiochi… ecco perché questa  tecnologia è davvero impressionante.

Gli speaker e i relatori, dal nostro studio green screen, sono inseriti  in un ambiente 3d appositamente selezionato tra le infinite potenziali location del nostro metaverso e adattato alle esigenze del cliente.

Nel nostro Mediaverse gli ambienti 3D vengono renderizzati in tempo reale da un sistema grafico incredibilmente potente, mentre le telecamere virtuali si muovono e comunicano al motore grafico che deve cambiare prospettiva per sembrare proprio come se fosse visto da quel punto dello studio.

Eventi live streaming

Puoi scegliere la location che hai sempre sognato, dalla quale comunicare ai tuoi ospiti. Avrai a disposizione ledwall virtuali dai quali lanciare slides e video, e uno studio green screen attrezzato.

Eventi live Registrati

Con le stesse modalità degli eventi live streaming, registriamo con la massima qualità il tuo evento, lo revisioniamo inserendo se necessario, grafica, testi, dialoghi in Voice over, e lo mandiamo live streaming quando vuoi tu.

Costruzione di nuovi ambienti 3d

Per un evento completamente nuovo ed esclusivo. Con il nostro team di programmazione su Unreal Engine, costruiamo o adattiamo un angolo del nostro Mediaverse, tagliato su misura per lue tue esigenze.

Costruzione di Oggetti 3d

Potrai parlare del tuo prodotto facendolo apparire dal nulla o facendolo ruotare nel vuoto affianco a te.

APP Navigabile con Oculus

Trasformiamo il tuo evento in uno spazio di VR navigabile. Grazie alla tecnologia e ai dispositivi di Visione di realtà virtuale, i tuoi ospiti potranno navigare in maniere immersiva negli ambienti che hanno ospitato l’evento.

Per info: www.mediaverse.it
scrivi a: info@mediaverse.it
Contatti: 06 454 99953 –  02 4003 0688 – 320 0633924

Eventi live streaming prodotti in azienda

Perché un’azienda dovrebbe produrre “in house” eventi live streaming in autonomia?

Le restrizioni create per fronteggiare il contagio esponenziale del corona virus stanno spingendo il mondo verso l’utilizzo di massa di strumenti di comunicazione digitali, Specialmente nel mondo del B2B e del business in genere dove si sta registrando una forte accelerazione sull’adozione di tecnologie abilitanti. Questa spinta non si esaurirà con la fine del contagio, ma costituirà uno degli elementi più importanti nello sviluppo economico e di contesto competitivo delle aziende post Covid-19.
Gli eventi live streaming devono essere frequenti e facili da realizzare, ma non banali. Le classiche piattaforme di videoconferencing tipo Zoom, skype, hangouts ecc non riescono a rendere l’idea di un evento come importante momento dove si celebra il prodotto, l’azienda, le persone e i risultati.
Ecco perché per la aziende più grandi è essenziale dotarsi di un proprio studio attrezzato e formare il proprio personale per la gestione tecnica dell’insieme (studio, scenografie, luci, audio, videocamere, mixer video ecc).

Guida rapida in 7 punti, per produrre eventi live streaming “in house”!

1. Produzione video interna

Attivate e dirottate un po di risorse all’azienda per creare la vostra mini casa di produzione interna, un consiglio è quello di trovare un noleggiatore audio-video che vi noleggi a lungo termine le attrezzature, così potrete avvalervi anche del loro know how (gratis) ed evolvervi e modificare gli equipaggiamenti semplicemente sostituendo le attrezzature non utili. Inoltre per il costo di noleggio non è previsto l’ammortamento attrezzature, in questo modo scaricate fiscalmente per intero e subito tutte le spese (camere, luci, microfoni ecc).

2. Fatevi aiutare da professionisti

Affidatevi ad un videomaker professionista o meglio ancora ad una società di produzione audiovisivi, per la creazione di sigle, montaggio video, jingle, grafica.

3. Create una content strategy

Individuate una agenzia di eventi e comunicazione che vi possa aiutare a definire la content strategy, il piano editoriale la coerenza di brand.

4. Curate il vostro Storytelling

Creare una redazione interna all’azienda con un professionista dello storytelling con suo staff dedicato.
Consiglio: fatevi aiutare dall’agenzia di comunicazione.

5. Piattaforma video con accessi controllabili (no youtube)

Scegliete una piattaforma web che possa ospitare i vostri video e avere un’area riservata per permettere la fruizione mirata e misurabile dei video.

6. Live streaming

Scegliete e testate di una piattaforma affidabile per il live streaming.

7. Lead generation e email marketing

Utilizzate i video che avete man mano prodotto per aumentare la lead generation, incrementando il vostro personale database di prospect e clienti, possibilmente adottare un CRM per interfacciare il tutto con una piattaforma di email marketing automation


Case Study: NoSilence e Mediacontents Production realizzano, per una clinica romana, una location virtuale per eventi pronta per lo streaming, chiavi in mano.


Il Team di Mediacontents Production ci parla dei servizi innovativi che permettono alle aziende ad auto-produrre eventi digitali.

Grazie al nostro centro di post-produzione e regia video remota, siamo in grado di progettare, e produrre e realizzare il tuo evento digitale.

Rispetto alla guida rapida in 7 punti noi possiamo essere strategici offrendo; esperienza, Know-hw, affidabilità, supporto, consulenza, attrezzature e prfessionisti altamente qualificati e esperti.

Possiamo offrirvi tutte le attrezzature di cui avete bisogno in noleggio, comprensive di installazione e collaudo, progettiamo e realizziamo set secondo le vostre esigenze e formiamo il vostro personale per rendervi autonomi.

1. Fornitura attrezzature in noleggio

2. Set up mini studio in sede aziendale

3. Redazione ad-hoc con content strategist dedicato

4. Set up piattaforma live streaming

5. Set up hosting dedicato per contenuti video con accessi controllati

6. Stazione di montaggio e finitura in locale e in remoto

7. Consulenza e preparazione delle luci, della fotografia

8. Scenografie: creatività e realizzazione

Mettiamo a disposizione in rete le nostre competenze, le nostre attrezzature e tutta la forza del nostro network di professionisti.

Per info e approfondimenti: Info@mediacontents.net

Whatsapp: +393200633924

Speech (relatori) pre-registrati: Eventi virtuali e digitali, come fare la differenza!

Gli eventi virtuali non possono seguire lo stesso paradigma di quelli fisici, infatti gli eventi fisici sono per loro natura più coinvolgenti, ma con i giusti contenuti, strategie e tecniche di comunicazione anche un evento digitale può essere coinvolgente.

Un esempio è l’evento il Key-note dei nuovi prodotti Apple, un format collaudato che coinvolge e fa sognare milioni di spettatori online.

In questo articolo vogliamo affrontare l’aspetto dei contenuti a corredo dell’evento ed in particolare degli speech dei relatori o degli ospiti pre-registrati.

Paolo Gianfrancesco, (Mediacontents Production) ci racconta la sua esperienza come produzione di contenuti per gli eventi digitali:

“Gli eventi digitali e ibridi hanno preso il posto di quelli fisici, ma si stanno uniformando e diventando sempre più standardizzati, per fortuna sempre più organizzatori di eventi hanno compreso che per fare la differenza bisogna arricchirli di contenuti e non solo di forma.

Non solo streaming live ma sempre più video grafiche, presentazioni animate, video emozionali, interventi, interviste e saluti dei relatori pre-registrati.

Il nostro valore aggiunto è la nostra rete di videomaker professionisti, presenti capillarmente sul territorio italiano e nelle maggiori capitali europee, grazie alla quale raggiungiamo i relatori dell’evento ovunque con qualità video, luci e audio professionali. Predisponiamo sempre l’invio immediato del materiale girato o lo trasmettiamo in diretta con stazioni portatili Teradek® e Kiloview®.

Mettiamo a disposizione in rete le nostre competenze, le nostre attrezzature e tutta la forza del nostro network di professionisti!”

Per conoscere tutti i servizi Mediacontents Production: https://www.mediacontents.it/site/stress-relief/
Telefono 06 454999953
oppure info@mediacontnents.net


Sempre più clienti richiedono la ISO9001 ai propri fornitori

Per la partecipazione alle gare e bandi di fornitura di servizi di comunicazione e eventi, viene sempre di più richiesta la certificazione ISO9001 ai fornitori e in alcuni casi alle aziende consociate in rete d’impresa (ATI o RTI).

Sempre più clienti, specialmente le medie e grandi aziende e gruppi industriali, richiedono ai propri fornitori il possesso della certificazione di qualità ISO 9001.
Questo è abbastanza evidente se si prova a effettuare una iscrizione nell’albo fornitori di un numero sempre crescente di aziende, dove il percorso di accreditamento è fatto a step, e la fasi di avanzamento si fermano se non si inserisce il codice delle certificazione.


Il primo vantaggio riscontrato, dopo l’ottenimento della certificazione ISO9001, è stato quello che tante agenzie ci hanno contattato per proporci di partecipare a bandi di gara, attraverso la costituzione di ATI (associazione temporanea di imprese), nei quali viene richiesta come requisito fondamentale il possesso della ISO9001 :2015.
Inoltre abbiamo potuto finalmente accedere all’albo fornitori di aziende che richiedono la ISO9001 come requisito fondamentale per l’accreditamento.
Posso dire che l’investimento economico e lo sforzo del mio team sono ripagati quotidianamente dalle possibilità di mercato che si sono aperte, e dall’effettivo miglioramento e consapevolezza dei processi aziendali.

Paolo Gianfrancesco, amministratore e fondatore di Mediacontents Production, (produzione film video e fotografia) racconta le sue motivazioni e il percorso per l’ottenimento della ISO9001.

Fin dal primo giorno dell’attività ci siamo posti come obiettivo quello di offrire servizi innovativi  e produzioni foto e video e di qualità.

Nel corso del tempo abbiamo acquisito l’esperienza e la professionalità necessarie a creare di volta in volta soluzioni sempre più vicine alle esigenze dei clienti, sviluppandole insieme per poi proporle nel nostro listino a tutta la clientela. Per fare tutto ciò, seguiamo l’intero processo curando con attenzione e dedizione ogni più piccolo dettaglio dando la massima importanza alla comunicazione con il cliente.

La qualità è sempre stata il nostro obbiettivo, e tantissime volte siamo riusciti a creare servizi e progetti eccellenti.
Per fare dell’eccellenza un risultato ricorrente e ripetibile abbiamo scelto di dotarci di buone prassi e standard di alto livello pensati specificatamente per garantire la piena soddisfazione dei nostri clienti in ogni fase del progetto.

Da questa consapevolezza, è emersa la necessità di sottoporre a un controllo approfondito tutti i nostri processi produttivi e le funzioni aziendali con un particolare riguardo verso gli aspetti più innovativi della nostra attività.

Nel 2020 l’impegno dimostrato quotidianamente, proprio per contrastare con ancora più forza e determinazione il momento drammatico del lock-down, si è tradotto nel conseguimento della certificazione ISO 9001:2015. 

Questo riconoscimento è il riferimento principale per le aziende che desiderano sottoporre a controllo qualità il proprio processo produttivo in modo ciclico, partendo dalla definizione delle esigenze dei clienti e arrivando fino al monitoraggio di tutta la filiera.

Come abbiamo certificato la nostra qualità? Analizzando ogni area e le sue influenze dirette e indirette sul servizio offerto. Investendo su software per la gestione cliente CRM e sviluppando in esclusiva un software dedicato alla gestione delle produzioni foto e video. 

A queste verifiche preliminari abbiamo poi deciso di affiancare un’attenta analisi delle opportunità aziendali e una definizione precisa di quelle che sono le nostre mission e vision.
Da tutte queste operazioni è scaturita la nostra attuale politica della qualità, che ci è poi stata riconosciuta per mezzo dell’attribuzione della certificazione ISO 9001:2015.

In un momento dove il mondo degli eventi e della comunicazione è in crisi e circondato da un contesto di crisi profonda, si può scegliere di affilare le armi e migliorare qualità ed efficienza della nostre aziende.

L’impatto del coronavirus sul mondo degli eventi.

La psicosi da coronavirus sta mettendo in difficoltà le aziende? Ecco alcune idee, metodi e rimedi per realizzare eventi di successo senza location…

Recentemente con il diffondersi del virus in Italia ci siamo accorti che tanti ambiti economici sono a rischio, quasi tutti i comparti dell’economia sono potenzialmente esposti, nessuno escluso.

La psicosi da coronavirus sta mettendo in difficoltà le aziende che fondano la loro forza sul proprio team, e sugli eventi, congressi e fiere.

La paura di contagio nei mezzi di trasporto pubblici, compresi aerei e treni, i consigli delle autorità mediche di non frequentare posti affollati, locali e eventi se non strettamente necessario, hanno fatto annullare tantissimi eventi pubblici e privati già organizzati da aziende e multinazionali.

Tantissime aziende si stanno preparando ad affrontare l’emergenza causata da pandemia da coronavirus, che di fatto costringerebbe impiegati e professionisti a non recarsi nel luogo di lavoro.

Lo Smart Working che avanza

Già da molti anni si parla di smart working, (telelavoro) ma il fenomeno finora non ha mai preso veramente piede in Italia.

La tecnologia da anni ci offre degli strumenti straordinari per lavorare da casa come in ufficio, partendo dal più popolare TeamViewer, che virtualmente mette in comunicazione i computer ti tutto il team di lavoro*, ai programmi per avviare e gestire video conferenze come Skype, Zoom, Whereby ecc.

Siamo sicuri che questa situazione, con tutte le criticità che comporta, darà una spinta forte al cambiamento del modo di lavorare, segnando una vera e propria rivoluzione nella storia del mondo del lavoro che sarà da oggi in poi sempre più Smart working.

*permettendo di agire sulla scrivania di altri utenti, trasferire documenti, avviare stampanti remote e aiutare un collega a compiere qualsiasi operazione grazie alla condivisione delle scrivanie.

Idee, metodi e rimedi per realizzare eventi senza location.

Le agenzie di organizzazione di eventi dovranno inventare nuove modalità, dove gli ospiti si incontrano ma non più in un luogo fisico.

Una valida alternativa, in un periodo dove gli eventi da organizzare scarseggiano, è quella di proporre eventi virtuali attraverso un programma pre-registrato da mandare in streaming, organizzando i contenuti come un vero e proprio evento classico.

In gergo si chiama webinar perché nasce come seminario sul web ma viene sempre più utilizzato come spazio virtuale dove realizzare eventi con tanti speaker, ospiti, materiale di presentazione video e slide. Una evoluzione resa possibile da riprese video degli speaker realizzate nelle location più comode per gli speaker stessi in momenti diversi, con una troupe video dotata di green screen da montare (in ufficio o nella loro casa) per registrare gli interventi inseriti successivamente, in post-produzione, sulla scenografia virtuale, il tutto aggiungendo slide, contributi video ecc.

Mediacontents Production, grazie alla propria rete di videomaker professionisti presenti capillarmente sul territorio italiano e nelle maggiori capitali europee (tutti equipaggiati di green-screen portatile) e grazie al proprio centro di post-produzione video, è in grado di aiutare l’agenzia nella progettazione, nella produzione e realizzazione esecutiva di questo evento virtuale.

Inoltre grazie all’expertise ottenuta da Mediacontents Production sul software OBS, per programmazione Streaming video sui social, è in grado di fornire un servizio unico di streaming economico ed efficace.

Per informazioni:
+39 320 0633924
info@mediacontents.net

L’importanza della gestione foto e video per le agenzie di eventi e comunicazione

Oggi più che mai, sia nella vita privata che nelle nostre professioni, ci troviamo a fronteggiare, talvolta con affanno, una quantità di immagini ben al di sopra delle nostre capacità di gestione.

Il mare di immagini (fotografie e video) che ci travolge ogni giorno ci impegna senza sosta a scegliere, scartare, salvare, cancellare, archiviare e inviare foto e video dal nostro smartphone, questo stesso comportamento spesso compulsivo lo trasferiamo anche nel nostro lavoro.

<<Richieste assurde da clienti che ci chiedono dopo anni la foto del relatore “x” durante il meeting “z”: Esiste un metodo di archiviazione a prova di seccature future? >>

Paolo F. (account ag. eventi)

 

Veniamo al nocciolo della questione…

1. Come gestire foto e video dei nostri eventi senza stress e con una maggiore soddisfazione del cliente? Per una società di organizzazione eventi è fondamentale definire quali sono i tratti distintivi dalla concorrenza. Dare al cliente la tranquillità di avere un archivio organizzato e comodo da usare, può contribuire a fidelizzare o a non essere sostituito da altri fornitori più economici.

2. Come predisporre un sistema di consultazione e download dei materiali foto e video prodotti, che non comporti invii via email, wetransfer e simili?
Questo genere di operazioni è una grandissima fonte di stress nel post evento, molte volte un cliente soddisfatto dell’organizzazione dell’evento, resta deluso dalla disorganizzazione dei contenuti o dalla lentezza con cui vengono gestiti e inviati.

3. Come controllare tutte le immagini prodotte in un evento prima di girarle al cliente? Molte volte nelle foto dell’evento vengono fuori dei dettagli o situazioni che sarebbe meglio non far notare o ricordare al cliente, ma come si può visionare tutto il materiale, magari pesanti foto che girano lentamente sul pc, senza farsi venire il mal di testa?

4. Dove registrare e organizzare i contenuti in modo da poterli consultare e farli consultare al cliente in modo veloce e pratico? In un evento ci sono tante fasi distinte, Creare categorie per suddividere le centinaia di foto di un evento è il miglior sistema per ritrovare o scegliere una determinata immagine o ritrovare un determinato personaggio/speaker o ospite fotografato durante l’evento.

Esistono strumenti validi per tutto questo?
Fotografie e video hanno delle caratteristiche diverse per le quali è bene usare metodi di archiviazione diversi. Mediacontents Production ha sviluppato strumenti e metodologie che vanno incontro alle esigenze delle agenzie di eventi e del loro personale, aumentando la soddisfazione del cliente finale e migliorando drasticamente i processo di post produzione, condivisione e archiviazione.

Mediacontents Production e la sua soluzione di gestione e archiviazione video

La soluzione proposta da Mediacontents Production, dopo anni di esperienza sul campo, è la piattaforma Vimeo, con questo sistema il flusso di lavoro diventa semplice e senza stress da wetransfer.

Dalla Prima versione del video montato, caricato su Vimeo con link privato accessibile solo al cliente finale e all’agenzia, alle successive revisioni,, fino alla versione finale e definitiva, il link è sempre lo stesso!!! (le versioni man mano aggiornate e revisionate vengo ricaricate sullo stesso link).

Da questo stesso link Il cliente finale può scaricare una serie di risoluzioni video adatte a tutti gli scopi, da Whatsapp al Full-Hd… Niente più seccature per avere video più leggeri o alla massima qualità… è tutto li, pronto per essere scaricato dal cliente in tutte le risoluzioni possibili.

Richieste di video a distanza di mesi o anni? Nel futuro Il cliente non ci chiederà più di ritrovare e farsi re-inviare il video asserendo le motivazioni più fantasiose (abbiamo perso l’HD, è saltato il server, l’account che ha seguito il lavoro è in ferie ecc ecc.), e nel caso avesse dimenticato come si scaricano, l’agenzia ha tutti i video archiviati ordinatamente sul suo Vimeo, ritrovare il video e copiare il link per rispedirlo è un gioco da ragazzi.

Flusso di lavoro scorrevole, Invii e carteggi email ridotti al minimo, cliente soddisfatto, e zero seccature future!

La soluzione esclusiva targata Mediacontents production per la gestione, condivisione e archiviazione delle foto.

Per le foto Mediacontents Production ha sviluppato uno strumento unico: Photoevent.cloud

Consiste un un vero sito web fotografico, contenente tutte le immagini dell’evento categorizzate per fasi.

Le caratteristiche che rendono Photoevent.cloud irrinunciabile per qualsiasi agenzia di eventi sono:

1. Il link Url è personalizzato con nome evento/cliente.

2. Photoevent.cloud è responsive ed è perfetto per essere consultato sugli smartphone

3. Le immagini sono suddivise in categorie esposte in modo chiaro e gradevole grazie alla grafica essenziale ma accattivante.

4. Ogni singolo lavoro è un sito unico con la sua url,

5. Le immagini possono essere visionate, scelte e scaricate in un attimo in versione compresa e adattata per la maggiore parte degli scopi social, oppure si possono scaricare con un semplice clic, tutte le foto in altissima risoluzione.

6. Il link non scade mai, non bisogna rinnovare abbonamenti o contratti.

7. Photoevent.cloud si può personalizzare con il logo del cliente o dell’evento, e se il cliente lo desidera, lo può usare come sito web del post evento da inviare agli ospiti o a chi desidera.

8. La sicurezza e la riservatezza delle immagini è garantita da uno speciale script che rende invisibile il sito dell’evento ai motori di ricerca.

9. Sulle gallery Photoevent.cloud non ci sono riferimenti a Mediacontents Production o altre società, il cliente finale lo percepisce come un servizio esclusivo dell’agenzia.

Se sei un account, un producer, o un responsabile di una agenzia di eventi puoi contattare il team di Mediacontents Production, ti mostreranno le soluzioni più innovative ed efficaci per la produzione, revisione, gestione, archiviazione e condivisione dei contenuti media.

 

Video, come funziona la Gallery Photoevent.cloud

https://vimeo.com/202348585

 

Prova le funzionalità sui siti demo di Photoevent.cloud

http://www.photoevent.cloud/Demosite/

http://www.photoevent.cloud/ResponsiveGallery/

 

Sito web ufficiale Photoevent.cloud

http://www.photoevent.cloud/

 

Per provare Photoevent.cloud invia le foto del tuo evento qui:

http://www.photoevent.cloud/#Wetransfer

 

Per informazioni sui sistemi di gestione foto e video:

Paolo +39 320 0633924

Oppure scrivete a: info@mediacontents.net

Totem Selfie e Active App di MediaContents: 2 soluzioni innovative per la raccolta dati cliente.

Oggi, per le aziende, è fondamentale riuscire ad ottenere e gestire i dati dei clienti. Nell’articolo “La raccolta delle anagrafiche cliente come strumento di marketing per le aziende” abbiamo visto come la raccolta  dei dati dei clienti rappresenti un importante patrimonio su cui lavorare per attuare strategie di marketing mirate e migliorare il proprio business. 

MediaContents lo sa e per aiutare i clienti in questo processo, ha sviluppato 2 soluzioni innovative che permettono di raccogliere i dati cliente in modo divertente e immediato, nel pieno rispetto della privacy. Vediamo insieme di cosa si tratta.

ACTIVE APP

E’ la nuova App fotografica per smartphone e tablet, per scattare e inviare le foto ai partecipanti di un evento e far rivivere agli ospiti la brand experience attraverso il social sharing. 

Con l’App è possibile aggiunge testi, props e maschere digitali alle foto, creando così sfondi o cornici personalizzate, che danno un tocco di originalità all’immagine e la rendono unica ed esclusiva nel suo genere.

Active App_

TOTEM SELFIE

E’ un tool innovativo con fotocamera integrata e schermo HD touch screen, per scattare, personalizzare e condividere i propri selfie.

Il Totem funziona con lo stesso software personalizzabile di Active App: anche in questo caso, gli ospiti che si fanno un selfie possono personalizzare il proprio scatto con grafiche, cornici, oggetti digitali e un testo editabile con colori e font selezionabili. Il tutto, in modalità touch screen che visualizza in tempo reale il risultato sullo schermo.

Totem selfie

2 SOLUZIONI INNOVATIVE PER RACCOGLIERE I DATI CLIENTE IN MODO INTELLIGENTE

Active App e Totem Selfie sono 2 soluzioni differenti che creano engagement e stimolano l’interazione del pubblico durante gli eventi, in modo semplice e divertente.

Ma non solo: il software dell’App di entrambi gli strumenti permette di raccogliere i dati cliente in modo immediato e non invasivo perché gli ospiti, dando il consenso al trattamento dei propri dati personali, ricevono in cambio la propria foto o il proprio selfie direttamente sulla loro casella mail. Pochi brevi passaggi per un risultato invidiabile!

In più, se il cliente lo desidera, può offrire agli ospiti la possibilità di ricevere la foto stampata direttamente a casa propria o in ufficio. In questo caso, l’utente dovrà compilare un semplice modulo per la raccolta anagrafiche pre-impostato, dove indicare l’indirizzo di spedizione.

Il cliente può decidere il livello di profilazione da attuare, in modo da raccogliere in pochi passaggi tutti i dati di cui ha bisogno. Per esempio, oltre alle info standard come nome, cognome, indirizzo di spedizione e città, si possono richiedere anche info aggiuntive, tra cui il titolo di studio, il settore lavorativo, quali sono i principali interessi, etc. L’obiettivo è quello di profilare il target attraverso le anagrafiche cliente, per ottenere dati utili con cui attuare strategie di marketing personalizzate per fidelizzare i propri clienti.

E tu, cosa aspetti a provarli?

Per maggiori info su funzionamento e costi, scrivi a ufficio@mediacontents.net o chiama il 320 0633924.

La raccolta delle anagrafiche cliente come strumento di marketing per le aziende.

La conoscenza dei propri clienti, ovvero l’analisi delle informazioni provenienti dalla raccolta delle anagrafiche e l’esplorazione delle loro abitudini, è un argomento molto sentito dalle aziende, che oggi più che mai cercano di adottare le migliori strategie di marketing per trasformare i propri lead in clienti, attuando un processo di fidelizzazione di lungo periodo.

Scermo anagraficheAlcune app professionali permettono di  raccogliere le anagrafiche dei clienti attraverso foto e selfie creativi, creando engagement e interazione durante gli eventi. Qui sopra una schermata del tool gestione anagrafiche delle app ActiveApp e TotemSelfie sviluppate da MediaContents Production (http://www.mediacontents.it/site/totem-selfie ).

I dati dei clienti, nuovo oro dell’era digitale, sono oggi una delle risorse a maggior valore per le aziende, che se ne servono per orientare le strategie di business, definire lo sviluppo di nuovi prodotti e, soprattutto, per migliorare l’efficacia delle attività di marketing e personalizzare l’esperienza di brand.

Esplorare dati e abitudini dei clienti porta vantaggi misurabili per il business di un’azienda sotto molteplici aspetti, tra cui:

 – Miglioramento dei processi interni: l’analisi dei dati su lead e clienti consente di individuare strade e processi più snelli e mirati per raggiungere determinati obiettivi di business, ottimizzando tempi e investimenti.

– Miglioramento della Customer Service: la conoscenza approfondita dei clienti, mediante l’analisi e la gestione dei dati, garantisce una migliore customer care e un approccio personalizzato.

– Consolidamento del rapporto col cliente: la conoscenza delle abitudini di un cliente permette all’azienda di lavorare sull’engagement e sull’experinece, rafforzando il rapporto di lealtà e fiducia che porta alla fidelizzazione del cliente nel lungo periodo.

Da ciò si evince quanto sia importante per le aziende riuscire ad ottenere, in primis, una raccolta anagrafiche ben costruita e, successivamente, saper analizzare i dati e le abitudini di consumo dei clienti per generare servizi a valore aggiunto che puntano su una customer experience personalizzata.

Conoscere il comportamento tipico dei propri clienti e di quelli potenziali è un elemento essenziale, prima di tutto, per migliorare ed accelerare il processo di attrazione del consumatore (engagement) e, non meno importante, accompagnare il nuovo lead in un percorso di qualifica, nurturing e reale interesse per il proprio brand.

Ma per ottenere un ritorno sugli investimenti è fondamentale curare la gestione dell’intero processo di raccolta dati e studiare azioni di marketing mirate per raggiungere il proprio target in maniera adeguata, conquistando il proprio pubblico passo dopo passo. Altrimenti il flop è dietro l’angolo e si rischia di commettere errori che deludono le aspettative dei consumatori, come riporta questo recente articolo di Eventreport.

Al contrario, l’articolo “La raccolta dati dei clienti: trattamento e modalità” offre ottimi spunti su come gestire al meglio la raccolta anagrafiche e fornisce interessanti suggerimenti per costruire una relazione coi propri prospect e clienti, mantenendo vivo il coinvolgimento. Sullo stesso tema, citiamo anche l’articolo “Come raccogliere indirizzi email di qualità e mantenere attiva una lista” di Domenico Leone.

In sintesi, quali sono punti salienti a cui attenersi per gestire con successo le anagrafiche clienti?

  1. Il rispetto della privacy, in primis.
  2. Immediatezza e semplicità nei moduli di raccolta dati.
  3. L’offerta di un vantaggio tangibile per il cliente, come valore aggiunto in cambio dei propri dati personali.
  4. Mantenere sempre vivo l’interesse dei clienti, creando aspettativa.
  5. Onestà, coerenza e attenzione per i propri clienti, “perché i dati personali sono preziosi e bisogna averne cura”.

 

Totem Selfie: un tocco di originalità ai tuoi eventi.

Il totem selfie Mediacontents è stato progettato per soddisfare la crescente abitudine di comunicare attraverso i selfie.
Abbiamo visto come il “fenomeno selfie” stia spopolando in ogni dove e sia diventato, nel corso degli ultimi anni, un potente strumento di comunicazione e di marketing. Grazie anche al suo massiccio utilizzo nel mondo della pubblicità, dell’arte e degli eventi. 

totem selfie installato in store

E proprio durante gli eventi si avverte sempre più spesso la necessità di offrire agli ospiti momenti di engagement e interazione attiva, con l’obiettivo di rendere quel vissuto unico e memorabile.

IMG_9323

Da qui, l’idea di MediaContents di sviluppare un innovativo Totem Selfie con fotocamera integrata e schermo HD touch screen, per scattare, personalizzare e condividere i propri selfie sui social o direttamente in loco, grazie alla possibilità di stampare immediatamente la foto dopo averla scattata.

Ma vediamo più in dettaglio come funziona il nostro Totem Selfie e quali sono le caratteristiche che lo contraddistinguono.

Totem Selfie: Com’è fatto?

Il Totem è composto da uno schermo ad alta risoluzione touch screen 23′ dotato di software personalizzabile Active App, che consente agli utenti di fare il proprio selfie aggiungendo e personalizzando la foto con grafiche, cornici, oggetti digitali (props) e un testo editabile con colori e font selezionabili. Il tutto, in modalità touch screen che visualizza in tempo reale il risultato sullo schermo.

Le grafiche vengono caricate e pre-impostate all’interno del sistema e possono anche essere create ad hoc per l’evento, in modo da offrire una personalizzazione che rispecchi in toto il tema o lo stile dell’evento.

Foto 30-08-17, 16 39 45

Lo schermo del Totem Selfie può essere montato in tutta semplicità su un cavalletto pieghevole che lo supporta, oppure può essere utilizzato da solo o essere inserito in una struttura esterna, un box totalmente brandizzabile con logo e grafiche dell’evento. In questo modo, il Totem diventa un vero e proprio strumento di comunicazione che si integra pienamente nel contesto in cui è inserito.

Totem Selfie: un tocco di originalità ai tuoi eventi.

3e2

Il funzionamento del Totem Selfie è molto semplice.

– Posizionarsi di fronte al Totem e premere il pulsante Scatto (impostazione Autoscatto con count down)
– Scegliere la grafica o le cornici, guardando l’effetto direttamente sulla tua foto
– Aggiungere eventuali oggetti digitali (Props) e/o scritte sulla foto
– Inserire la propria email
– Stampare la foto (opzionale)

7-Print

La foto, una volta scattata, viene immediatamente inviata all’utente tramite una notifica che riceve via email, con la quale si accede ad una pagina web personalizzata. Da qui, con un semplice click, è possibile condividere la propria foto sui social (Facebook e Twitter), scaricarla e salvarla direttamente sul proprio device o pc, oppure ancora stamparla. Il Totem, infatti, è collegato in wifi con la sua stampante fotografica che permette la stampa immediata della foto.

Inoltre, nel Pannello di Controllo dell’App si può impostare un Hashtag dell’evento per indicizzare le foto.

Per creare ancora più engagement e interazione l’utente, dopo aver scattato e personalizzato il proprio selfie, può anche fotografare col proprio smarthphone lo schermo del Totem che visualizza la foto e aggiungere a piacere altri filtri ed effetti, ad esempio utilizzando Instagram.

Per creare selfie davvero mozzafiato!

PRIVACY.

Il nostro Totem Selfie opera nel pieno rispetto dei regolamenti vigenti sulla privacy, perché invia la foto su un link privato che arriva direttamente alla mail inserita dall’utente. In questo modo, è l’utente stesso che può decidere se condividere o meno la propria foto.

Ecco una demo di presentazione del nostro Totem Selfie.

Totem Selfie: un tocco di originalità ai tuoi eventi.

E tu, cosa aspetti a provarlo?

Per maggiori info sul funzionamento del Totem Selfie e costi, scrivi a ufficio@mediacontents.net o chiama il 320 0633924.

I selfie come fenomeno sociale.

Specchio della società  in cui viviamo, il selfie è diventato un vero e proprio strumento di comunicazione. In un mondo “mobile” e senza tempo, dove tutto è a distanza di un Whatsapp, un autoritratto del momento vale più di 140 caratteri.

selfie

Ma qual è il valore sociale dei selfie? E perché sono tanto amati?

Il selfie è innanzitutto un veicolo di auto-rappresentazione e di connessione tra individui, tipico dell’era digitale.

Con un selfie raccontiamo noi stessi, ci mettiamo al centro della narrazione continua che ormai da anni costruiamo sui social e ci elegiamo protagonisti del nostro personale reality show.

Il reale destinatario del selfie non siamo noi stessi, ma gli altri. Questo perché i selfie hanno un’intrinseca natura social e vengono fatti per essere condivisi online e ricevere like, commenti, approvazione. Non si tratta solo di auto-celebrazione di se stessi e narcisismo, ma piuttosto di un impellente bisogno di attenzione, non così diverso da quello dell’aggiornamento di status o di un tweet, alla ricerca delle stesse conferme in forma di “mi piace”.

Citando Tommaso Sorchiotti, autore del libro “#Selfie: la cultura dell’autoscatto come forma di racconto e appartenenza”, possiamo affermare che:

I selfie sono diventati uno strumento di narrazione, semplice e immediato, ma carico di significato. In uno spazio di comunicazione sempre più frenetico e immersivo, non è un caso che i selfie, così come gli sticker, le emoji, le gif animate, abbiano una rilevanza sempre più importante. E’ una specie di ritorno alle origini, fatto di un linguaggio rappresentativo e di facile fruizione.

Allo stesso tempo, i selfie rappresentano uno strumento intimo che diventa sociale nel momento in cui vengono utilizzati per testare l’effetto del proprio look & feel, nella continua ricerca di feedback e approvazione da parte degli altri utenti della Rete.

Attraverso i selfie, infatti, ciascuno di noi ha la possibilità di mostrarsi al mondo esattamente nel modo in cui vuole essere visti, selezionando in modo preciso le informazioni da comunicare.

selfie oggi sono una pratica culturale diffusa e rappresentano lo specchio della società in cui viviamo.

Sono utilizzati come fonte giornalistica e citati nelle discussioni politiche. Hanno portato l’intimità del mondo social ​nei rapporti con capi di stato, celebrieties, sportivi, cantanti e altri personaggi irraggiungibili. Hanno ritratto persino il Papa in posa.

E recentemente sono stati innalzati addirittura ad opere d’arte, attirando l’attenzione delle gallerie d’arte internazionali “come forma di rappresentazione che usa gli smartphone come nuovi strumenti artistici.” 

Basti pensare che lo scorso marzo alla Saatchi Gallery di Londra è stata inaugurata la mostra “From Selfie to Self-Expression“: un percorso sul tema della storia dell’autorappresentazione artistica – da Rembrandt a Trecey Emin, passando per Van Gogh e Juno Calypsoper – con l’obiettivo di tracciare un filo conduttore che dai grandi maestri del Rinascimento ha condotto al fenomeno odierno dei selfie.

Un tema tanto discusso, quanto apprezzato per le enormi potenzialità di far parlare di sé e dare visibilità alla propria immagine o al proprio brand attraverso un basso investimento economico che genera però un enorme ritorno di immagine. 

Insomma, piccola spesa, massima resa. Ecco perché ultimamente si è diffusa la cultura del selfie anche nel mondo del marketing e della comunicazione: dalla moda al make up, dalla ristorazione allo sport, dall’elettronica allo street food, ormai nemmeno la pubblicità può più farne a meno.