Per ogni argomento c’è un’infografica, ed oggi ve ne proponiamo una piuttosto completa sull’event marketing: in 6 essenziali passaggi tutto quello che c’è da sapere per organizzare al meglio un evento.

Via Hubspot
Per ogni argomento c’è un’infografica, ed oggi ve ne proponiamo una piuttosto completa sull’event marketing: in 6 essenziali passaggi tutto quello che c’è da sapere per organizzare al meglio un evento.
Via Hubspot
Organizzando il vostro evento state per scivolare su una buccia di banana?
Ecco 3 semplici domande per capire se il rischio di un evento non riuscito è dietro l’angolo.
1) Stai facendo esattamente quello che hai fatto l’anno scorso?
2) Non hai ricevuto tante conferme quante te ne aspettavi?
3) Online non si parla bene del tuo evento?
Per approfondire l’argomento (in inglese), questo è l’articolo completo.
In che direzione andrà nel 2013 il mercato degli eventi? Quali saranno le nuove tendenze?
Riprendendo una ricerca americana pubblicata da Eventreport che propone 10 punti, ne selezioniamo 3, quelli che senza dubbio si applicano anche al nostro mercato, che già vediamo emergere e che in qualche modo riguardano in primo piano il modo di lavorare di MediaContents 🙂
Poca pazienza richiede efficienza
Con il multitasking oggi imperante in tutte le organizzazioni, raramente chi organizza eventi fa soltanto quello, o soltanto quell’evento. I meeting planner sono occupatissimi, hanno poco tempo a disposizione e poca pazienza quando si tratta di aspettare risposte dai fornitori. La comunicazione avviene tramite RFP (richieste di preventivo) email e, qualche volta, anche SMS. Occorre quindi essere pronti, conoscere il cliente e comprendere i suoi bisogni per supportarlo efficacemente e distinguersi dai competitor.
I punti di ricarica
Il wireless è dappertutto: bloc notes e penne stanno lasciando il posto a tablet e iPad, che sono ormai gli strumenti preferiti per prendere appunti durante il meeting o per rendere l’evento interattivo. Le sedi si stanno attrezzando: oltre alle connessioni wi-fi, forniranno anche punti di ricarica per i dispositivi da utilizzare durante le pause.
Il team building
Il team building è in crescita: dopo alcuni anni in cui molte aziende non hanno organizzato eventi, il team building è ora utilizzato per aggregare e rivitalizzare l’entusiasmo. Attenzione però: le attività non sono più quelle degli anni Novanta, con corde e percorsi a ostacoli: oggi il team si costruisce con il jogging mattutino, le gare a ripulire le strade e le competizioni culinarie.
Oltre al nostro modo di relazionarci e passare il tempo libero, la tecnologia e i social media hanno cambiato il mondo degli eventi? Eccome!
Ecco in una bella, chiara e completa infografica, le 11 principali differenze nell’organizzazione e gestione degli eventi tra il “prima” e il “dopo” l’avvento dei social media.
Full image and description here-> Event Technology Infographic
Courtesy of Event Manager Blog
Social Widgets powered by AB-WebLog.com.