Cresce il consumo di video online.

I video online in Italia risultano tra i contenuti più consumati. 8,1 miliardi di visualizzazioni video in un mese. Facebook e Google i 2 principali player.

videwall

I numeri

Sono video e mobile a trainare la crescita dell’online in Italia. Secondo una rilevazione di ComScore, nel mese di gennaio sono stati 37.5 milioni gli italiani che hanno navigato in internet, il 9% in più rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

Gli utenti che si sono connessi al web tramite dispositivi mobili sono stati 25,1 milioni (il 23% in più rispetto allo scorso anno) e, tra questi, quelli che hanno visto un video online da smartphone o tablet ammontano a 16,3 milioni.

Le visualizzazioni da desktop sono ancora più rilevanti: sono infatti quasi 30 milioni gli utenti che, accedendo a internet tramite computer, hanno visto un video online. Ciò si traduce in un incremento del 18% in termini di utenti e del 21% in termini di video visualizzati rispetto allo stesso mese del 2015, crescita che ha portato il numero di visualizzazioni oltre la soglia degli 8 miliardi di video online mensili.

I main player della fruizione video

YouTube e Facebook, che in Italia raggiungono rispettivamente 19,5 e 17 milioni di utenti desktop, si confermano i principali players per il consumo di video tramite pc. Seguono, nella  classifica, la piattaforma di video musicale VEVO (con 8,4 milioni di utenti), Banzai, il Gruppo Mediaset (5,5), il Gruppo Editoriale L’Espresso (5,4) e da ultimo Italiaonline con 8,4 milioni di utenti video unici.

L’opportunità 

Dai dati emersi, si evince che il futuro di internet sarà video e social: lo sanno bene le aziende e i brand che investono in rete e che raggiungono importanti risultati commerciali grazie anche al fenomeno della viralità e condivisone dei video, che avviene soprattutto dal device mobile.

In conclusione, se il consumo dei video online rappresenta un trend in continua crescita, è fondamentale oggi, per qualsiasi brand che voglia farsi notare sul mercato, puntare sulla comunicazione video: poco importa che sia istituzionale o di prodotto. L’importante è riuscire a comunicare il valore del proprio brand attraverso immagini significative, che raccontano una storia in maniera efficace e distintiva. E sfruttare al meglio le diverse piattaforme ed i diversi formati disponibili sul mercato, per essere onnipresenti sempre e ovunque.

Scopri come MediaContents può aiutarti a produrre efficaci video per il web grazie al suo network europeo di videomaker e al reparto di produzione centralizzato.

Nuovo tool per gestire gli eventi : mini sito informativo modulare con sistema di invito e registrazione ospiti

 Mini sito per eventi: sistema di invito e registrazione ospiti

Dashboard è un mini sito informativo modulare, che integra un sistema di invito e registrazione ospiti.

Ne avevamo già parlato qui, ma ora che Dashboard è cresciuto, vogliamo tornare sul nostro sistema web proprietario per la promozione, propagazione, gestione pre e post evento e per la gestione delle liste degli ospiti e della raccolta delle loro partecipazioni attraverso il modulo di registrazione e inserimento dati.

In particolare vogliamo parlare del sistema di invito e registrazione ospiti. Infatti con Dashboard gli ospiti riceveranno una email di invito che li porterà, attraverso un ink, a entrare e registrarsi sul mini sito informativo dedicato. Il sistema è dotato di un pannello di controllo e amministrazione che consente agli amministratori di monitorare tutte le attività di registrazione e di inviare email di recall e notifiche oltre a tantissime funzioni di statistiche e report.

Mini sito per eventi: sistema di invito e registrazione ospiti Mini sito per eventi: sistema di invito e registrazione ospiti

Appena dopo che l’ospite si registra su Dashboard, il sistema genera degli inviti PDF riportanti un QrCode personale e un numero di PNR (come sui treni AV). L’ospite verrà invitato (più volte se necessario), attraverso le email di recall, a scaricare e stampare il proprio voucher.

A questo punto l’ospite potrà accedere all’evento esibendo l’invito stampato, facendolo scansire dalle hostess. Il sistema include tutto il software per interfacciarsi al database di Dashbord per la validazione degli accessi, con tutte le funzionalità di reportistica avanzate.

Hai un archivio digitale con tutte le foto e i video dei tuoi eventi?

Domanda a bruciapelo: sapresti dove trovare e recuperare in pochi minuti la foto della sala allestita per quella grande convention che hai realizzato 3 anni fa? O le immagini della guerrilla della scorsa primavera?

Se come molti tengono le foto archiviate in CD/DVD o hard disk, la risposta dipende da dove ti trovi, quanto tempo hai a disposizione e sei sempre stato super ordinato nell’archiviare i servizi fotografici.

Se invece lavori con MediaContents sei abituato a ricevere i servizi fotografici su una webgallery con link che restarà online…per sempre!
Funziona così: entro 24/48 ore dal termine dell’evento inviamo un semplice link privato (non indicizzato sui motori di ricerca) che conduce ad una pagina dove scorrere le immagini, suddivise tra i vari momenti dell’evento escaricarle in bassa o in alta risoluzione.

I vantaggi di questo sistema?
– Vi risparmiamo i costi di stampa e spedizione del cd/dvd, mantentendo tutto l’archivio in cloud, sempre raggiungibile da qualsiasi pc, smartphone o tablet.
– Possiamo essere più rapidi: i link arriva in pochi secondi, un cd/dvd impiega da qualche ora a qualche giorno
Non vi riempiamo la posta elettronica con allegati pesanti né l’FTP con file .zip che richiedono ore per il dowload
– Vi forniamo un sistema pratico per scorrere le immagini, che potete inoltrare al cliente finale e ai colleghi, fungendo da archivio cloud sempre e ovunque raggiungibile.

Schermata 2014-10-20 alle 14.51.19

E se il dubbio è: ok, ma dopo dove trovo i link di tutte le gallery che mi avete inviato? Abbiamo la risposta anche a questo, e si chiama “Area privata“, una pagina protetta da password dove sono elencati i link a tutte le gallery realizzate per la tua agenzia e reperibili anche i video che abbiamo montato per te, un vero archivio digitale. Per maggiori informazioni sull’area privata leggi qui.

 

Seedpics, l’app definitiva per inviare immagini durante gli eventi

foto 2 foto

E’ nata Seedpics, l’app di MediaContents disponibile sull’App Store per gestire in totale autonomia l’invio persone di foto ai partecipanti ad un evento.

A chi serve?
Ai fotografi
Alle agenzie o organizzazioni
Alle aziende

A cosa serve?
Inviare un grande numero di immagini ad un grande numero di soggetti privati ritratti nelle foto stesse rispettando le leggi sulla privacy.
Ricavare dati anagrafici attraverso la gadgettizzazione dei ritratti fatti in una occasione o ambientazione speciale.
A disseminare il proprio brand attraverso l’engagement e la consegna di un gadget digitale (foto jpg con logo sovraimpresso, scaricabarile e condivisibile su facebook.

Come funziona?
Il fotografo azzera il contatore degli scatti in modo da avere file che partono dal n. 0001
Dopo aver effettuato il ritratto, si imposta sul display di seedpics il numero corrispondente allo scatto o l’intervallo degli scatti
Si fa inserire al soggetto la propria email nell’apposito campo (vale anche come assenso alla legge sulla privacy)
L’app, invia subito alla mail di cui sopra, un messaggio dove si da la possibilità di cliccare su un pulsante e downloadare la propria foto, si apre una schermata intermedia dove si richiedono informazioni anagrafiche (selezionabili dal fotografo tra quelle disponibili) che possono essere salvate in un foglio di calcolo e consegnate al committente del servizio. Alla fine la persona ritratta potrà visualizzare la sua foto brandizzata e potrà condividerla su Facebook o scaricarla sul proprio computer o tablet.

Scopri di più sull’app e acquistala direttamente sullo store.

Schermata 2014-03-11 alle 15.48.26

Foto e video sono i contenuti più condivisi sui social network

Se tra gli obiettivi della vostra comunicazione post evento c’è anche quello della diffusione tramite i social network, allora ci sono alcune cose che dovete sapere.

1. Date agli utenti quello che si aspettano (ovvero foto e video)
I dati statistici parlano chiaro, gli utenti condividono (e quindi propagano) foto e video con maggiore frequenza di link e stati. Un video su Facebook viene condiviso 4 volte più di uno stato e 2 volte più di una foto.
Per maggiori dettagli leggere questo interessante articolo di Leonardo Bellini.

2. Pubblicate nel momento giusto (non alle 2 di notte!)
Esistono giorni e orari che funzionano in assoluto? No, però diverse statistiche ci suggeriscono che ci sono momenti in cui il tasso di interazione (like, condivisione, retweet) è sensibilmente maggiore. Concentratevi sulle mattine e nei weekend. Qui qualche info più precisa.

3. Repetita iuvant (pubblicate e ri pubblicate)
Sapete qual è la durata di uno stato? Poco meno di 24 ore, per cui non fatevi lo scrupolo di “rinfrescare” la memoria dei vostri fans o follower riproponendo di tanto in tanto il messaggio. Anzi, le foto e i video.

Cosa può fare il cloud computing per gli eventi?

La “nuvola” è la nuova frontiera della comunicazione. Tutti i giorni sentiamo parlare di cloud computing, realtà che ispira sempre nuovi servizi e rendere realizzabili in modo più semplice progetti che una volta sarebbero stati pura fantascienza.

Questo è vero anche nel mondo degli eventi, dove la rapidità e la (quasi) ubiquità che i servizi in cluod permettono realizzano il sogno di ogni producer di annullare il tempo e lo spazio.

In ambito foto e video le opportunità date dalla “nuvola” portano con se un’impagabile praticità e una conseguente economicità: poter disporre del proprio archivio media in modo versatile in ogni luogo e orario, con possibilità di condivisione semplice e istantanea.

In quest’ottica i servizi offerti da MediaContents non potrebbero esistere se non sulle nuvole informatiche.  Tanto è vero che nella pubblicità comparsa lo scorso anno sulla rivista e20 ci siamo definiti una società “cloud inspired“.

MediaContents Cloud Insipired Advertising

 

Con Mdelivery a ogni ospite la sua foto (e dici addio ai problemi di privacy e profilazione)

Immaginate tutte quelle situazioni in cui ci sono molti ospiti che vorrebbero avere la foto ricordo della serata, magari con uno special guest o in un’ambientazione originale.

Probabilmente non c’è il buget per stampare le foto immediatamente, o magari la situazione è troppo caotica per farlo. Ecco allora la soluzione ideale: consegnate all’ospite un voucher con un codice univoco e l’indirizzo di un sito dove potrà scaricare in autonomia la foto, magari con una cornice grafica brandizzata.

Mdelivery: piattaforma download foto e profilazione partecipanti agli eventi

Grazie a Mdelivery tutto questo è possibile, ad un costo decisamente contenuto, e senza doversi preoccupare di nessun tecnicismo!

Inoltre tanti vantaggi aggiuntivi:
nessuna privacy da gestire, perché ogni partecipante vede solo la propria foto
– possibilità di ricevere automaticamente le anagrafiche dei partecipanti, grazie ad un modulo online da compilare per scaricare la propria foto (opzionale.

Prova subito la demo online!