Cresce la richiesta di riprese aeree con i droni, gli aeromobili a pilotaggio remoto che permettono di guardare porzioni di mondo da una prospettiva nuova.
Negli ultimi tempi sono saliti alla ribalta e il loro utilizzo è in rapida ascesa: i droni sono una di quelle evoluzioni tecnologiche, nonché una moda, destinate a diventare un must have nelle produzioni delle aziende che decidono di investire nella comunicazione video.
I “giocattolini con le ali“, in realtà, non sono una scoperta recente. La loro storia ha inizio durante la Prima Guerra Mondiale (1916), quando fecero le loro prime apparizioni sui campi di battaglia. Da qui il loro utilizzo si è quasi esclusivamente sviluppato in ambito militare, per poi passare all’uso civile come utili sistemi di sicurezza, nonché strumenti utilizzati per il monitoraggio ambientale e per rilevamenti territoriali. Poi, a partire dal 2000, sempre più società hanno sviluppato dei prodotti consumer, destinati a utilizzi differenti in ambito professionale.
Ultimamente la domanda di riprese aeree con droni è aumentata notevolmente nel mondo della comunicazione e degli eventi.
Sempre più aziende, infatti, richiedono riprese video spettacolari ed emozionanti, in grado di catturare l’attenzione anche dell’utente più esigente che ricerca emozione, unicità e punti di vista particolari che l’occhio umano, da solo, non può vedere.
Tuttavia è bene ricordare che in Italia è stato regolamentato in modo chiaro l’utilizzo dei droni e quindi occorre stare molto attenti a non affidarsi a chi si improvvisa.
Da qualche anno MediaContents ha stretto una partnership con società specializzate e autorizzate dall’Enac per far volare in tutta sicurezza i droni. Questo ci permette di garantire ai nostri clienti un servizio professionale, realizzato a norma di legge e con pratiche burocratiche snelle.
Il risultato? Immagini accattivanti e riprese aeree di qualità effettuate in totale sicurezza.
Ecco qui un breve showreel di riprese aeree realizzate per i nostri clienti.
