L’importanza della gestione foto e video per le agenzie di eventi e comunicazione

Oggi più che mai, sia nella vita privata che nelle nostre professioni, ci troviamo a fronteggiare, talvolta con affanno, una quantità di immagini ben al di sopra delle nostre capacità di gestione.

Il mare di immagini (fotografie e video) che ci travolge ogni giorno ci impegna senza sosta a scegliere, scartare, salvare, cancellare, archiviare e inviare foto e video dal nostro smartphone, questo stesso comportamento spesso compulsivo lo trasferiamo anche nel nostro lavoro.

<<Richieste assurde da clienti che ci chiedono dopo anni la foto del relatore “x” durante il meeting “z”: Esiste un metodo di archiviazione a prova di seccature future? >>

Paolo F. (account ag. eventi)

 

Veniamo al nocciolo della questione…

1. Come gestire foto e video dei nostri eventi senza stress e con una maggiore soddisfazione del cliente? Per una società di organizzazione eventi è fondamentale definire quali sono i tratti distintivi dalla concorrenza. Dare al cliente la tranquillità di avere un archivio organizzato e comodo da usare, può contribuire a fidelizzare o a non essere sostituito da altri fornitori più economici.

2. Come predisporre un sistema di consultazione e download dei materiali foto e video prodotti, che non comporti invii via email, wetransfer e simili?
Questo genere di operazioni è una grandissima fonte di stress nel post evento, molte volte un cliente soddisfatto dell’organizzazione dell’evento, resta deluso dalla disorganizzazione dei contenuti o dalla lentezza con cui vengono gestiti e inviati.

3. Come controllare tutte le immagini prodotte in un evento prima di girarle al cliente? Molte volte nelle foto dell’evento vengono fuori dei dettagli o situazioni che sarebbe meglio non far notare o ricordare al cliente, ma come si può visionare tutto il materiale, magari pesanti foto che girano lentamente sul pc, senza farsi venire il mal di testa?

4. Dove registrare e organizzare i contenuti in modo da poterli consultare e farli consultare al cliente in modo veloce e pratico? In un evento ci sono tante fasi distinte, Creare categorie per suddividere le centinaia di foto di un evento è il miglior sistema per ritrovare o scegliere una determinata immagine o ritrovare un determinato personaggio/speaker o ospite fotografato durante l’evento.

Esistono strumenti validi per tutto questo?
Fotografie e video hanno delle caratteristiche diverse per le quali è bene usare metodi di archiviazione diversi. Mediacontents Production ha sviluppato strumenti e metodologie che vanno incontro alle esigenze delle agenzie di eventi e del loro personale, aumentando la soddisfazione del cliente finale e migliorando drasticamente i processo di post produzione, condivisione e archiviazione.

Mediacontents Production e la sua soluzione di gestione e archiviazione video

La soluzione proposta da Mediacontents Production, dopo anni di esperienza sul campo, è la piattaforma Vimeo, con questo sistema il flusso di lavoro diventa semplice e senza stress da wetransfer.

Dalla Prima versione del video montato, caricato su Vimeo con link privato accessibile solo al cliente finale e all’agenzia, alle successive revisioni,, fino alla versione finale e definitiva, il link è sempre lo stesso!!! (le versioni man mano aggiornate e revisionate vengo ricaricate sullo stesso link).

Da questo stesso link Il cliente finale può scaricare una serie di risoluzioni video adatte a tutti gli scopi, da Whatsapp al Full-Hd… Niente più seccature per avere video più leggeri o alla massima qualità… è tutto li, pronto per essere scaricato dal cliente in tutte le risoluzioni possibili.

Richieste di video a distanza di mesi o anni? Nel futuro Il cliente non ci chiederà più di ritrovare e farsi re-inviare il video asserendo le motivazioni più fantasiose (abbiamo perso l’HD, è saltato il server, l’account che ha seguito il lavoro è in ferie ecc ecc.), e nel caso avesse dimenticato come si scaricano, l’agenzia ha tutti i video archiviati ordinatamente sul suo Vimeo, ritrovare il video e copiare il link per rispedirlo è un gioco da ragazzi.

Flusso di lavoro scorrevole, Invii e carteggi email ridotti al minimo, cliente soddisfatto, e zero seccature future!

La soluzione esclusiva targata Mediacontents production per la gestione, condivisione e archiviazione delle foto.

Per le foto Mediacontents Production ha sviluppato uno strumento unico: Photoevent.cloud

Consiste un un vero sito web fotografico, contenente tutte le immagini dell’evento categorizzate per fasi.

Le caratteristiche che rendono Photoevent.cloud irrinunciabile per qualsiasi agenzia di eventi sono:

1. Il link Url è personalizzato con nome evento/cliente.

2. Photoevent.cloud è responsive ed è perfetto per essere consultato sugli smartphone

3. Le immagini sono suddivise in categorie esposte in modo chiaro e gradevole grazie alla grafica essenziale ma accattivante.

4. Ogni singolo lavoro è un sito unico con la sua url,

5. Le immagini possono essere visionate, scelte e scaricate in un attimo in versione compresa e adattata per la maggiore parte degli scopi social, oppure si possono scaricare con un semplice clic, tutte le foto in altissima risoluzione.

6. Il link non scade mai, non bisogna rinnovare abbonamenti o contratti.

7. Photoevent.cloud si può personalizzare con il logo del cliente o dell’evento, e se il cliente lo desidera, lo può usare come sito web del post evento da inviare agli ospiti o a chi desidera.

8. La sicurezza e la riservatezza delle immagini è garantita da uno speciale script che rende invisibile il sito dell’evento ai motori di ricerca.

9. Sulle gallery Photoevent.cloud non ci sono riferimenti a Mediacontents Production o altre società, il cliente finale lo percepisce come un servizio esclusivo dell’agenzia.

Se sei un account, un producer, o un responsabile di una agenzia di eventi puoi contattare il team di Mediacontents Production, ti mostreranno le soluzioni più innovative ed efficaci per la produzione, revisione, gestione, archiviazione e condivisione dei contenuti media.

 

Video, come funziona la Gallery Photoevent.cloud

https://vimeo.com/202348585

 

Prova le funzionalità sui siti demo di Photoevent.cloud

http://www.photoevent.cloud/Demosite/

http://www.photoevent.cloud/ResponsiveGallery/

 

Sito web ufficiale Photoevent.cloud

http://www.photoevent.cloud/

 

Per provare Photoevent.cloud invia le foto del tuo evento qui:

http://www.photoevent.cloud/#Wetransfer

 

Per informazioni sui sistemi di gestione foto e video:

Paolo +39 320 0633924

Oppure scrivete a: info@mediacontents.net

Totem Selfie: un tocco di originalità ai tuoi eventi.

Il totem selfie Mediacontents è stato progettato per soddisfare la crescente abitudine di comunicare attraverso i selfie.
Abbiamo visto come il “fenomeno selfie” stia spopolando in ogni dove e sia diventato, nel corso degli ultimi anni, un potente strumento di comunicazione e di marketing. Grazie anche al suo massiccio utilizzo nel mondo della pubblicità, dell’arte e degli eventi. 

totem selfie installato in store

E proprio durante gli eventi si avverte sempre più spesso la necessità di offrire agli ospiti momenti di engagement e interazione attiva, con l’obiettivo di rendere quel vissuto unico e memorabile.

IMG_9323

Da qui, l’idea di MediaContents di sviluppare un innovativo Totem Selfie con fotocamera integrata e schermo HD touch screen, per scattare, personalizzare e condividere i propri selfie sui social o direttamente in loco, grazie alla possibilità di stampare immediatamente la foto dopo averla scattata.

Ma vediamo più in dettaglio come funziona il nostro Totem Selfie e quali sono le caratteristiche che lo contraddistinguono.

Totem Selfie: Com’è fatto?

Il Totem è composto da uno schermo ad alta risoluzione touch screen 23′ dotato di software personalizzabile Active App, che consente agli utenti di fare il proprio selfie aggiungendo e personalizzando la foto con grafiche, cornici, oggetti digitali (props) e un testo editabile con colori e font selezionabili. Il tutto, in modalità touch screen che visualizza in tempo reale il risultato sullo schermo.

Le grafiche vengono caricate e pre-impostate all’interno del sistema e possono anche essere create ad hoc per l’evento, in modo da offrire una personalizzazione che rispecchi in toto il tema o lo stile dell’evento.

Foto 30-08-17, 16 39 45

Lo schermo del Totem Selfie può essere montato in tutta semplicità su un cavalletto pieghevole che lo supporta, oppure può essere utilizzato da solo o essere inserito in una struttura esterna, un box totalmente brandizzabile con logo e grafiche dell’evento. In questo modo, il Totem diventa un vero e proprio strumento di comunicazione che si integra pienamente nel contesto in cui è inserito.

Totem Selfie: un tocco di originalità ai tuoi eventi.

3e2

Il funzionamento del Totem Selfie è molto semplice.

– Posizionarsi di fronte al Totem e premere il pulsante Scatto (impostazione Autoscatto con count down)
– Scegliere la grafica o le cornici, guardando l’effetto direttamente sulla tua foto
– Aggiungere eventuali oggetti digitali (Props) e/o scritte sulla foto
– Inserire la propria email
– Stampare la foto (opzionale)

7-Print

La foto, una volta scattata, viene immediatamente inviata all’utente tramite una notifica che riceve via email, con la quale si accede ad una pagina web personalizzata. Da qui, con un semplice click, è possibile condividere la propria foto sui social (Facebook e Twitter), scaricarla e salvarla direttamente sul proprio device o pc, oppure ancora stamparla. Il Totem, infatti, è collegato in wifi con la sua stampante fotografica che permette la stampa immediata della foto.

Inoltre, nel Pannello di Controllo dell’App si può impostare un Hashtag dell’evento per indicizzare le foto.

Per creare ancora più engagement e interazione l’utente, dopo aver scattato e personalizzato il proprio selfie, può anche fotografare col proprio smarthphone lo schermo del Totem che visualizza la foto e aggiungere a piacere altri filtri ed effetti, ad esempio utilizzando Instagram.

Per creare selfie davvero mozzafiato!

PRIVACY.

Il nostro Totem Selfie opera nel pieno rispetto dei regolamenti vigenti sulla privacy, perché invia la foto su un link privato che arriva direttamente alla mail inserita dall’utente. In questo modo, è l’utente stesso che può decidere se condividere o meno la propria foto.

Ecco una demo di presentazione del nostro Totem Selfie.

Totem Selfie: un tocco di originalità ai tuoi eventi.

E tu, cosa aspetti a provarlo?

Per maggiori info sul funzionamento del Totem Selfie e costi, scrivi a ufficio@mediacontents.net o chiama il 320 0633924.

Il ritorno della fotografia istantanea nell’era digitale

In un mondo sempre più digital e social, stanno tornando di moda le foto istantanee. Il ritorno alle fotocamere con pellicola auto-sviluppante è un fenomeno in continua crescita non solo nel segmento consumer, ma anche negli eventi. 

istantanee

In piena rivoluzione digitale, ecco l’inatteso ritorno della fotografia analogica istantanea, che ha regnato suprema negli anni Settanta. Un nome su tutte: Polaroid. Oggi, la fotocamera un po’ vintage con pellicola autosviluppante rivive gli antichi splendori e viene sempre più richiesta durante gli eventi per ricreare atmosfere retrò, dal gusto “old style” ancora attuale.

Ma non parliamo solo di Polaroid: oggi ci sono innumerevoli modelli e marche di instant cameras che scattano foto di buona qualità e fanno rivivere il fascino della pellicola.

Ma vediamo perché le foto istantanee, negli ultimi tempi, sono così richieste.

Prima di tutto, per il piacere di raccontare storie per immagini con un risultato immediato da toccare con mano.

 A differenza delle migliaia di foto che finiscono nella memoria del telefonino, la carta fotografica, con il suo profumo di passato, ma anche di nuovo per le generazioni che passano molto tempo su Instagram e Facebook, è subito un’emozione.

In secondo luogo, perché si sta affermando la tendenza a “ritornare alle origini”, sfuggendo dal quel mondo virtuale che negli ultimi anni è entrato a far parte sempre di più nella nostra vita.

Dal punto di vista psicologico, la concretezza di un materiale è un antidoto alla dispersione del virtuale. Invece di frammentare la propria identità in mille canali, l’istantanea su carta, con i suoi aspetti sensoriali (si può toccare e odorare), dà l’opportunità di scegliere un’immagine convincente di se stessi, quella a cui ci si affezionerà e con cui si creerà un legame concreto.

Ultimamente ciò che il pubblico vuole vedere sono immagini spontanee, autentiche, originali, assolutamente lontane dalle copertine patinate in posa.

Non a caso, durante gli eventi vengono sempre più richiesti servizi fotografici con stampa istantanea di foto. L’obiettivo è quello di stimolare engagement e partecipazione attiva del pubblico, lasciando come piccolo gadget la foto ricordo dell’evento.

MediaContents, in linea con le richieste di mercato, offre un nuovo servizio fotografico con fotocamere istantanee professionali con flash e obiettivo regolabile, che funzionano con un sistema di stampa incorporato analogo a quello della Polaroid.

Un plus di questo servizio è la possibilità di personalizzare le foto con una cornice grafica creata ad hoc col logo dell’evento. Così, la foto appena scattata viene subito consegnata all’ospite all’interno di una cornice adesiva personalizzata. Per rendere il ricordo dell’evento ancora più unico ed esclusivo.

E tu, cosa aspetti a provare il nostro nuovo servizio di fotografia istantanea?

Per info, scrivi a ufficio@mediacontents.it o chiamaci al 320 0633924.

 

 

La comunicazione post-fiera: ecco perché investire in servizi fotografici professionali conviene.

Le Fiere, come ogni altro evento, rappresentano per i brand un’importante vetrina che offre interessanti opportunità di visibilità. Ecco perché per un brand la scelta degli stand, degli allestimenti e del modo di esporre e presentare i prodotti diventano elementi fondamentali per differenziarsi dalla concorrenza e farsi notare dal pubblico. Inoltre, se supportati da una buona documentazione fotografica realizzata da fotografi professionisti in loco, i brand che partecipano alle Fiere possono trarre numerosi vantaggi e presentarsi con la propria offerta di gamma verso nuovi mercati.

Fiere_Armani_2

La Fiera è uno dei momenti più importanti nella comunicazione di un’azienda e rappresenta un preziosissimo strumento commerciale e di marketing perché è un luogo di contatto privilegiato tra chi espone e il suo target: chi vi partecipa, infatti, ha scelto di stare in prima linea e di lanciare un messaggio ben preciso alla propria clientela.

E’ fondamentale dunque, per i brand che decidono di presenziare in Fiera, pianificare e organizzare ogni azione di comunicazione e relazione, con l’obiettivo primario di lavorare sulla corporate identity e accrescere la propria brand reputation. 

La comunicazione si attua, in primo luogo, attraverso l’allestimento dello spazio espositivo. Lo stand è il “biglietto da visita” con cui un brand si presenta al visitatore, il primo elemento di contatto che trasmette informazioni sull’azienda. L’allestimento deve essere studiato per favorire l’instaurarsi di una relazione “amichevole”, il visitatore deve sentirsi a suo agio e sentire che il personale presente è a sua disposizione per agevolargli la visita.
Gli operatori addetti allo stand agli occhi del visitatore rappresentano l’azienda stessa, perciò dovranno essere particolarmente motivati, informati e preparati rispetto agli obiettivi.

Ma per avere successo uno stand ben costruito e un personale altamente preparato non bastano: per fare la differenza bisogna andare oltre e creare un vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza. Ecco perché diventa di estrema importanza l’attività di promozione e di comunicazione dell’evento, soprattutto nella fase post-fiera che è quella che generalmente viene trascurata.

Di solito, infatti, si tende a dare molta attenzione alla fase preparatoria e al momento stesso della presenza in Fiera, mentre nella fase successiva all’evento ci si concentra soprattutto sull’analisi quali-quantitativa dei risultati e sulla valutazione del costo contatto per definire azioni di follow-up sul target obiettivo, senza più curarsi della comunicazione d’immagine.

Cosa si può fare, invece, per continuare a promuovere la propria immagine di marca anche nel periodo successivo alla Fiera ?

La cosa più semplice e utile da fare è quella di pianificare un servizio di documentazione fotografica in loco, affidandosi a fotografi professionisti dedicati agli stand, agli allestimenti e all’esposizione prodotti dei brand partecipanti.

Bastano pochi scatti ben fatti per comunicare il posizionamento di un’azienda e consolidare la propria immagine di marca. Inoltre, il servizio di documentazione fotografica può diventare un potente strumento di comunicazione per testimoniare la buona riuscita dell’evento, suscitare interesse verso nuovi bacini di utenti e raggiungere nuovi segmenti di mercato, anche esteri.

Noi di MediaContents sappiamo quanto è importante la comunicazione per immagini. Per questo, abbiamo deciso di presenziare alle principali Fiere di settore in Italia e all’estero con fotografi professionisti del nostro team. 

Clicca qui per vedere le Fiere in cui MediaContents sarà presente:

Per maggiori dettagli, info su costi e presenza in Fiere di settore all’estero scrivi a ufficio@mediacontents.net o chiama il 320 0633924.

Nuovo servizio Clip Social: video da 1 minuto da condividere su Facebook, YouTube…

E’ in costante aumento da parte dei nostri Clienti la richiesta di realizzare brevi clip video da condividere sui social, a supporto di servizi di documentazione fotografica in occasione di roadshow ed eventi (vedi articolo “I video: un efficace strumento di marketing“). Per questo, abbiamo deciso di ampliare la nostra offerta di gamma con un nuovo servizio di Video Clip Social, che si può richiedere insieme ai nostri tradizionali servizi fotografici a partire da 2 ore. 

clip

Come funziona

Da oggi, durante i nostri classici servizi fotografici di reportage è possibile richiedere anche la realizzazione di alcune brevi clip video per riprendere qualche momento specifico di un evento, come ad esempio la presentazione di un nuovo prodotto o le attività di engagement.

Si tratta di brevi “pillole” che vengono girate direttamente dal fotografo MediaContents che si trova in loco per il servizio di documentazione fotografica dell’evento.

L’obiettivo è quello di fornire al Cliente la possibilità di condividere sui social i momenti salienti di un evento o di un roadshow, attraverso la produzione di piccole clip video che valorizzano alcune situazioni e attimi precisi, che devono essere stabiliti a priori col Cliente in fase di briefing. In questo modo, il fotografo sarà pronto a riprendere le scene concordate e saprà valorizzarle al meglio dando il giusto taglio alle clip in post-produzione.

Caratteristiche

Ogni clip video potrà avere una durata massima di 60 secondi: si tratta infatti di materiale utile per la condivisione sui social, pertanto è necessario che le clip siano di breve durata, in modo da poter essere visualizzate dagli utenti nella loro interezza e in tempi brevi.

Il servizio Clip Social offre un prodotto di buon livello, grazie alla qualità e post-produzione garantite da MediaContents. Le clip infatti, dopo essere state girate, saranno da noi “ripulite”, tagliate e compresse per essere successivamente consegnate al Cliente in un formato idoneo alla pronta condivisone sui social, senza vincoli di peso ma con una buona risoluzione.

La consegna delle clip video avviene entro 24/48 ore lavorative successive al servizio.

Infine, è utile specificare che Clip Social si può richiedere solo ed esclusivamente durante i nostri servizi fotografici di reportage a partire da 2 ore.

E, come tutti i nostri servizi foto e video, può essere realizzato in tutta Italia con un preavviso di qualche giorno, per poter scegliere l’operatore più idoneo al tipo di servizio richiesto in fase di brief.

Per maggiori info, costi e dettagli sul servizio scrivi a ufficio@mediacontents.net o chiamaci al 320 0633924.

Dieci60: il servizio fotografico smart!

Chi ci conosce sa che abbiamo sempre in serbo delle novità! Da oggi MediaContents amplia la propria offerta di gamma con un nuovo arrivato. Si chiama dieci60 ed è il nuovissimo servizio fotografico “fast”, che nasce dall’idea di voler soddisfare qualsiasi esigenza di comunicazione (e di budget) di Agenzie e Clienti. Scopriamolo insieme.

Cos’è dieci60

E’ un servizio fotografico di 1 ora, che da oggi MediaContents mette a disposizione nelle città di Milano e Roma, dove la domanda di servizi fotografici rapidi e di breve durata è in continua crescita.

Un nuovo team di fotografi professionisti MediaContents, selezionati ad hoc, è dedicato a questa nuova tipologia di servizio: l’obiettivo è quello di garantire ai clienti che lo richiedono foto di alta qualità con tempi e costi minimi.

Caratteristiche

Dieci foto in 60 minuti: pochi scatti ma significativi. dieci60 è un prodotto ideale per tutti quei clienti che desiderano avere una breve carrellata di scatti fotografici professionali in tempi rapidi. Con questo nuovo tipo di servizio, il cliente può scegliere tra 2 opzioni:

  • Orario fisso: il fotografo si reca in loco nella data e nell’orario stabilito dal cliente per realizzare il servizio fotografico di 1 h.
  • Orario flessibile: il cliente comunica a MediaContents una fascia oraria utile (es. mattino, pomeriggio o sera) in cui il fotografo può recarsi liberamente in loco per effettuare il servizio, dandogli la possibilità di scegliere  l’orario che reputa migliore. Questa seconda opzione è vantaggiosa per il cliente perché, non essendo vincolata ad un orario prestabilito, garantisce un interessante cost saving sulla tariffa del servizio fotografico.

Come funziona

Entro 24/48 ore dal termine del servizio, il cliente riceve 10 foto in alta risoluzione, lavorate e post-prodotte, da utilizzare su qualsiasi mezzo. A differenza degli altri servizi fotografici di MediaContents, che prevedono la categorizzazione delle foto sulla nostra WebGallery, con dieci60 le foto vengono archiviate in un’unica cartellina che sarà consegna al cliente tramite un link privato che punta sul nostro server. In questo modo, le foto non sono soggette a scadenze temporanee di download e saranno disponibili sempre, anche a distanza di tempo.

Quando utilizzarlo

Gli ambiti di utilizzo del nuovo servizio fotografico dieci60 sono molteplici e dipendono dalle esigenze comunicative di ciascun cliente. Vediamo insieme quando può essere utile sceglierlo.

  • Allestimenti/Stand: new opening di pdv con documentazione fotografica del layout delle attrezzature e relativa disposizione dei prodotti sugli scaffali. Servizi di questo tipo, di solito, sono commissionati da clienti che hanno una rete di negozi in franchising e che richiedono pochi scatti per dare una panoramica di insieme del negozio. dieci60 è la soluzione ideale anche per i clienti che desiderano avere un piccolo servizio di reportage dedicato agli allestimenti dei loro stand (ad esempio in Fiera) e per presentare l’esposizione dei loro prodotti.

2016-09-29-09-21-03

  • Foto di prodotto/still life: semplici shooting di prodotto che non necessitano della creazione di un set fotografico ad hoc né di particolari accorgimenti tecnici e/o attrezzature specifiche. Oppure still life o close up di prodotto per materiali di comunicazione interna (brochure, schede prodotto, sito) o documentazione fotografica nel caso di brevi dimostrazioni.

2016-04-27-17-23-11

  • Ritratti/Foto di gruppo: quando il cliente ha la necessità di realizzare alcuni scatti professionali che ritraggono qualche soggetto singolo in un determinato contesto (ad esempio in occasioni di premiazioni o ritratti per valorizzare un make up). Oppure ancora, nel caso di richiesta di scatti fotografici di piccoli gruppi in posa (es. il team di lavoro di un’azienda) in location interna o esterna.

2016-09-29-10-25-08

  • Location: il servizio dieci60 è anche adatto per realizzare scatti fotografici a location interne (dove ad esempio il cliente intende posizionare un proprio stand o l’esposizione dei propri prodotti) oppure esterne – come piazze e monumenti – nel caso di attività street, guerrilla marketing o installazioni. Pochi scatti professionali possono, infatti, essere utili per documentare le motivazioni che hanno portato alla scelta di una location, oppure per offrire un reportage fotografico di attività di comunicazione in esterna.

2016-10-18-09-35-12

Questi sono solo alcuni esempi. dieci60, in realtà, è adatto a qualsiasi altra situazione o contesto che richieda un numero limitato di scatti fotografici professionali (max 10) da realizzarsi in poco tempo (1 ora massimo).

Perché scegliere dieci60

  • E’ immediato: avendo un team di fotografi professionisti dedicati si può organizzare lo shooting in tempi brevi (certo, occorre sempre un minimo di preavviso!)
  • E’ veloce: con una sola ora di servizio il cliente riceve fino a 10 foto professionali di alta qualità, lavorate e post-prodotte da utilizzare come e dove vuole.
  • E’ economico: il costo del servizio è molto competitivo. E se si sceglie l’opzione con orario flessibile il prezzo diventa davvero interessante.

Per ricevere maggiori info sul servizio, chiamaci al 320 0633924, scrivi a ufficio@mediacontents.net o compila il form qui sotto.






Lascia i tuoi dati e ricevi subito via email la scheda di dieci60
Nome*
Cognome*
Società*
E-mail*

WebGallery di MediaContents: nuovo look, nuove funzionalità

Forse molti di voi conoscono già la Webgallery di MediaContents che da parecchi anni accompagna i nostri servizi fotografici e permette di visualizzare le foto in maniera semplice e immediata.

Per chi non la conoscesse, si tratta di un tool professionale che offriamo ai nostri clienti che ci commissionano servizi fotografici, sia di reportage che di prodotto.

Funziona così: dopo aver realizzato il servizio fotografico, le foto scattate vengono suddivise e categorizzate per argomenti e caricate sulla nostra Webgallery. Entro 24/48 h dal termine dell’evento, viene comunicato al cliente un link privato per accedere alla gallery dove si trovano tutte le immagini.

Guarda il video per scoprire come funziona la webgallery

Quali sono i vantaggi di questo strumento?

  • Personalizzazione del servizio: ogni evento/cliente ha la propria gallery privata, perché il link della Webgallery non viene indicizzato sui motori di ricerca e quindi non è pubblico. Inoltre la gallery può essere personalizzata con i loghi dell’evento e/o del cliente.
  • Immediatezza: in questo modo le foto dell’evento sono subito disponibili e scaricabili in un click. Inoltre si possono avere con un click sia le foto in bassa che in alta risoluzione.
  • Cost saving: si abbattono i costi di spedizione di dvd/chiavette usb ma non solo, anche i costi legati al tempo di download di pesanti file inviati anche con i più moderni sistemi di trasmissione dati (es. Wetransfer o gli ftp).
  • On line, sempre: il link della gallery non scade mai, non ha costi di rinnovo né vincoli temporali. Funziona da sistema di archiviazione cloud delle foto e inoltre può essere aggiornato e integrato con nuove immagini in qualsiasi momento.

Oggi la nostra Webgallery ha delle novità.

Partiamo dal look: una grafica pulita, più accattivate e moderna, che permette di visualizzare già a colpo d’occhio i differenti momenti dell’evento.

Screenshot 2017-02-03 11.24.31

Il layout di pagina è stato studiato per essere intuitivo e facilmente navigabile. Accanto all’anteprima delle foto, si trova la Gallery Map con l’indicazione delle categorie. Chiaro e ben visibile anche il bottone di Download, che permette di scaricare velocemente tutte le foto in alta risoluzione.

Un’altra novità è che la nuova Webgallery è totalmente responsive, cioè può essere visualizzata su qualsiasi tipo di device ed è quindi facilmente consultabile anche da smartphone e tablet, strumenti oggi sempre più utilizzati per la navigazione sul web.

Di seguito, un esempio di visualizzazione della gallery su smartphone.

IMG_7621

Infine, un plus aggiuntivo e opzionale: la condivisione. Con la nuova gallery è possibile condividere immediatamente le foto dell’evento sui social (Facebook, Twitter) o semplicemente via mail. Basta un click e la foto selezionata sarà condivisibile coi propri amici e colleghi tramite un link che permette di accedere alla webgallery.

Il servizio di condivisone delle foto è un plus a pagamento che sarà attivato solo su richiesta del Cliente. Per il lancio della nuova Webgallery, MediaContents offrirà in esclusiva ai clienti che sono interessati la possibilità di attivare la funzione di condivisione gratuitamente.

Guarda il video che ti mostra come funziona la nuova webgallery

Riprese aeree con droni: quando utilizzarle?

Se è vero che la domanda di riprese aeree con i droni è in continua crescita, è altrettanto vero che spesso tale richiesta viene fatta senza sapere esattamente quali sono i loro corretti ambiti di utilizzo.

Vediamo insieme quando le riprese aeree dall’alto possono fare la differenza.

DJI_0005

EVENTI E INCENTIVE

Gli eventi sono senz’altro il terreno privilegiato per effettuare riprese aeree con i droni: la vista dall’alto della location che ospita l’evento, l’esclusività degli scorci panoramici che si possono scoprire laddove non arriva l’occhio umano e la suggestiva visione di insieme di una porzione di mondo rubata, offrono quel “qualcosa in più” che fa la differenza. E che rendono l’evento memorabile.

Spettacoli, gare, dimostrazioni, concerti, manifestazioni sportive, eventi all’aperto e incentive: tutte le attività che permettono di effettuare riprese dall’alto e in esterna sono sicuramente adatte all’utilizzo dei droni.

In particolare, questi “aeromobili a pilotaggio remoto” sono molto utilizzati durante gli eventi incentive, dove è sicuramente opportuno mostrare, con immagini spettacolari e accattivanti, tutta la bellezza dei luoghi/paesaggi che ospitano questo tipo di iniziative.

Grazie alle riprese aeree, infatti, è possibile dare uno sguardo a tutto tondo all’evento e valorizzare, in maniera realistica ma allo stesso tempo suggestiva, tutti quei momenti che permetteranno di far rivivere la brand experience e tutte le emozioni vissute dai partecipanti.

VIDEO ISTITUZIONALI E DI PRODOTTO

Un altro ambito in cui i droni trovano ampio spazio sono le riprese di video istituzionali commissionati da tutte quelle realtà aziendali che necessitano di mostrare il territorio in cui operano e/o il funzionamento dei prodotti che realizzano. Vediamo qualche esempio.

AZIENDE AGRICOLE

Droni aziende agricole

La domanda di riprese aeree con i droni proviene, in molti casi, da aziende agricole, di allevamento o ittiche per cui è fondamentale offrire una vista panoramica dall’alto per far conoscere al pubblico il loro territorio di appartenenza e valorizzare la bellezza naturale, nonché faunistica che possiedono. Oppure, per mostrare le fasi di coltivazione di un terreno agricolo, o il processo produttivo che dalla materia prima porta alla realizzazione del prodotto finale, passando attraverso il controllo di filiera.

Il risultato che si ottiene è un racconto, una storia di una realtà imprenditoriale radicata sul territorio, che mostra se stessa in tutta la sua semplicità e genuinità.

INDUSTRIA ED EDILIZIA

Riprese aeree tecnologia

I droni sono richiesti anche da tutte quelle realtà che lavorano nel campo edile o industriale e che intendono mostrare, da un nuovo punto di vista, il fascino dei loro prodotti.

Grazie alla successione di fotogrammi accattivanti che regalano le riprese aeree, infatti, è possibile raccontare ad esempio come vengono costruiti complessi abitativi e grattacieli, spiegare il funzionamento di un macchinario industriale, oppure ancora svelare, attraverso una storia fatta di immagini suggestive e affascinanti, il legame tra impianti eolici e il territorio.

Non importa quale sia il prodotto oggetto della narrazione, l’importante è valorizzarne abilmente ogni aspetto e dare un tocco di umanizzazione al racconto, per renderlo più appealing e apprezzato dal pubblico.

AUTOMOTIVE

Altro settore in cui è frequente la domanda di riprese aeree con i droni è quello dell’automotive, settore in costante ricerca di novità ed esclusività.

Qui il valore aggiunto delle riprese aeree consiste nel far percepire agli spettatori la qualità e le potenzialità di determinati tipologie di automobili. Il focus è sulle prestazioni delle auto in movimento e sul loro confronto. Le riprese devono quindi mostrare le migliori performance in scena e sedurre il pubblico, spettacolarizzando ogni passaggio.

DOCUMENTARI, MOSTRE E MUSEI

Anche la cultura può richiedere il servizio della tecnologia per mettersi in scena e raccontarsi al pubblico in un modo nuovo.

Non è raro, infatti, trovare Musei che commissionano servizi di riprese aeree per documentare la propria presenza sul territorio, mostrare il loro posizionamento all’interno di una città e presentare le loro opere d’arte da punti di vista che l’occhio umano, da solo, non può cogliere.

Il risultato? Immagini suggestive e cariche di pathos, che introiettano lo spettatore in una realtà nuova, dal sapore quasi magico.

DOCUMENTAZIONE DI INSTALLAZIONI E STAND PER EVENTI

I droni vengono spesso utilizzati anche per riprese più tecniche e di backstage, che mostrano il retroscena di un evento.

Tramite le riprese dall’alto è possibile mostrare agli spettatori, ad esempio, come è avvenuto il montaggio di un’installazione o tutte le fasi operative che hanno portato alla realizzazione di uno stand. Nei video di reportage di un evento sono sempre molto apprezzate le riprese di backstage, perché mostrano “quel lato oscuro” che tutti vorrebbero conoscere ma che in pochi, in realtà, se la sentono di svelare.

AEROFOTOGRAMMETRIA

Il campo di applicazione dei droni va oltre gli eventi e i video documentazione di reportage.

Un nuovo ambito in cui l’utilizzo di aeromobili a pilotaggio remoto sta prendendo sempre più piede è l’aerofotogrammetria. Un’attività meno consumer delle precedenti, che si applica soprattutto al campo della cartografia, ma anche per rilevazioni geologiche e archeologiche.

L’aerofotogrammetria è la tecnica di rilievo più utilizzata nella produzione di cartografia tecnica, grazie all’elevata produttività e alla precisione di restituzione, uniforme su tutta l’area rilevata.

La richiesta di droni per questo tipo di riprese è in forte crescita per una serie di motivi: innanzitutto, i droni hanno costi contenuti rispetto alle riprese aeree effettuate con elicotteri e sono facilmente gestibili e trasportabili in loco. Inoltre, permettono di realizzare riprese aeree molto precise, grazie all’acquisizione di un elevato numero di fotogrammi, che si traducono in fotografie panoramiche in pianta nitide e ben definite.

CONSIDERAZIONI FINALI

Abbiamo visto quanto sia vasto l’ambito di utilizzo dei droni: qualsiasi brand può quindi utilizzare le riprese aeree per le più svariate esigenze di comunicazione.

E’ fondamentale però conoscere anche i vincoli e limiti che ne regolamentano l’utilizzo e affidarsi a partner affidabili e piloti certificati ENAC, che siano in grado di far volare i droni in tutta sicurezza e che garantiscano un servizio di qualità.

MediaContents già da tempo ha stretto una partnership con professionisti certificati del settore, per offrire ai propri clienti un servizio di riprese aeree all’avanguardia e garantire produzioni di qualità.

Eccone un esempio.

 

Droni: le regole per volare in sicurezza.

Nel mondo degli eventi sta diventando sempre più frequente la domanda di riprese aeree con i droni, gli aeromobili a pilotaggio remoto che si stanno diffondendo su larga scala.

IMG_0008

Se da un lato i droni sono un esempio perfetto di come l’evoluzione delle tecnologie di volo, unite a riprese video all’avanguardia, permettono di esplorare campi di utilizzo completamente nuovi, dall’altro rappresentano un potenziale pericolo se vengono utilizzati senza le dovute precauzioni.

Vediamo quali sono gli aspetti da prendere in considerazione prima di utilizzare questi dispositivi.

LA SICUREZZA, IN PRIMIS.

I timori associati alla sicurezza dei droni sono collegati alla loro ampia diffusione: sempre più economici da acquistare, apparentemente semplici da far volare e difficili da intercettare.

Oggi più che mai, è assai frequente improvvisarsi piloti di droni senza in realtà conoscerne i rischi e le norme che ne regolano l’utilizzo.

Il tema della loro potenziale pericolosità va ricondotto principalmente ad un utilizzo non conforme a quanto previsto dalle normative in vigore e alla mancanza di permessi e licenze di volo. Il mancato rispetto delle norme che regolamentano l’utilizzo dei droni grava sull’operatore e comporta:

  • l’immediata interruzione del servizio;
  • elevate sanzioni economiche;
  • il ricorso ad azioni legali in caso di danno procurato a terzi.

LA REGOLAMENTAZIONE.

I droni, potenzialmente molto interessanti per numerose attività anche grazie ad una disponibilità molto diffusa e ad un prezzo che ne fa sempre di più un oggetto “consumer”, sono soggetti a precise regolamentazioni che ne delimitano le possibilità di utilizzo.

Classificati dalle regole internazionali come “aeromobili” a tutti gli effetti, quando utilizzati per “lavoro aereo”, devono sottostare agli stessi concetti normativi e alle stesse responsabilità che valgono per gli aeromobili con pilota a bordo.

In Italia l’ENAC, l’ente che regola le attività relative all’aviazione civile, ha pubblicato lo scorso anno una nuova normativa sui Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto, specificando che tutte le operazioni con i droni possono essere svolte solo dopo aver obbligatoriamente acquisito le necessarie autorizzazioni.

Gli operatori che utilizzano i droni devono infatti richiedere autorizzazioni e permessi di volo, per svolgere in tutta sicurezza le riprese aeree e ottenere le polizze assicurative necessarie.

I VINCOLI NELL’UTILIZZO DEI DRONI.

Coi droni è proibito sorvolare zone critiche (come zone centrali, impianti petrolchimici, aeroporti, stazioni) e in generale tutti i luoghi dove possono raggrupparsi folle o persone. Vale il principio che il drone potrebbe, per qualsiasi problematica o malfunzionamento, cadere colpendo violentemente persone o cose: dei danni risponde direttamente l’operatore che lo sta utilizzando.

Durante il volo, è opportuno mantenere il drone entro la linea visiva in ogni momento per evitare incidenti e perdite di controllo. Inoltre, come da regolamento dell’ENAC, è necessario volare sotto i 70 metri, in modo da non interferire con i voli di linea o di altri mezzi.

Occorre poi mantenere un’adeguata distanza di sicurezza da parte di persone, veicoli, edifici e altre strutture importanti (distanza di minimo 50 metri da persone o cose che non siano sotto il diretto controllo dell’operatore) e assicurarsi che le strutture che separano l’operatore dal dal drone non interferiscano con il segnale e ne causino la perdita di controllo.

Ecco una carrellata delle zone off-limits per droni in Italia:

  • Lo spazio aereo sopra i 70 metri
  • Lo spazio aereo entro 8 km di un aeroporto o di una base aerea
  • Alcune aree metropolitane e governative sensibili (ad esempio Roma, Palazzo Chigi)
  • Parchi e aree ricreative
  • Infrastrutture sensibili (ad esempio dighe)
  • Stadi e arene
  • Grandi eventi pubblici

L’EXPERTISE DEL PILOTA.

Last ma not least, la buona riuscita delle riprese aeree dipende soprattutto dall’expertise del pilota. Nel caso di riprese aeree per eventi o, più in generale, per il mondo della comunicazione è fondamentale che il pilota non solo conosca alla perfezione le regole del volo e sia certificato ENAC, ma che sia in primis un esperto regista e video maker.

Chi si improvvisa operatore drone senza avere un’esperienza consolidata nel campo, infatti, difficilmente realizzerà riprese di qualità.

Per questo MediaContents si avvale solo di professionisti certificati e autorizzati dall’ENAC: il nostro obiettivo è quello di far volare in tutta sicurezza i droni e garantire ai clienti riprese aeree spettacolari, di alta qualità riconosciuta e realizzati a norma di legge.

Ecco un assaggio di un nostro lavoro.

Riprese aeree: il valore aggiunto dei droni.

Cresce la richiesta di riprese aeree con i droni, gli aeromobili a pilotaggio remoto che permettono di guardare porzioni di mondo da una prospettiva nuova.

drone

Negli ultimi tempi sono saliti alla ribalta e il loro utilizzo è in rapida ascesa: i droni sono una di quelle evoluzioni tecnologiche, nonché una moda, destinate a diventare un must have nelle produzioni delle aziende che decidono di investire nella comunicazione video.

I “giocattolini con le ali“, in realtà, non sono una scoperta recente. La loro storia ha inizio durante la Prima Guerra Mondiale (1916), quando fecero le loro prime apparizioni sui campi di battaglia. Da qui il loro utilizzo si è quasi esclusivamente sviluppato in ambito militare, per poi passare all’uso civile come utili sistemi di sicurezza, nonché strumenti utilizzati per il monitoraggio ambientale e per rilevamenti territoriali. Poi, a partire dal 2000, sempre più società hanno sviluppato dei prodotti consumer, destinati a utilizzi differenti in ambito professionale.

Ultimamente la domanda di riprese aeree con droni è aumentata notevolmente nel mondo della comunicazione e degli eventi.

Sempre più aziende, infatti, richiedono riprese video spettacolari ed emozionanti, in grado di catturare l’attenzione anche dell’utente più esigente che ricerca emozione, unicità e punti di vista particolari che l’occhio umano, da solo, non può vedere.

Tuttavia è bene ricordare che in Italia è stato regolamentato in modo chiaro l’utilizzo dei droni e quindi occorre stare molto attenti a non affidarsi a chi si improvvisa.

Da qualche anno MediaContents ha stretto una partnership con società specializzate e autorizzate dall’Enac per far volare in tutta sicurezza i droni. Questo ci permette di garantire ai nostri clienti un servizio professionale, realizzato a norma di legge e con pratiche burocratiche snelle.

Il risultato? Immagini accattivanti e riprese aeree di qualità effettuate in totale sicurezza.

Ecco qui un breve showreel di riprese aeree realizzate per i nostri clienti.