MasterEvent è il primo quiz tramite app per sfidare i colleghi sui termini del mondo degli eventi e della comunicazione.
Prova qui sotto la simulazione e scarica gratis l’app sul tuo iPhone o iPad (prestissimo anche su Android!)
MasterEvent è il primo quiz tramite app per sfidare i colleghi sui termini del mondo degli eventi e della comunicazione.
Prova qui sotto la simulazione e scarica gratis l’app sul tuo iPhone o iPad (prestissimo anche su Android!)
Ispirandoci a questo post di EventManagerBlog abbiamo selezionato per voi i 7 board di Pinterest dedicati ad altrettanti argomenti chiave nel mondo degli eventi più interessanti da seguire.
1. Location
Idee per allestimenti e scenografie, dalle più tecniche alle più colorate
2. Finger food
Idee sfiziose per i protagonisti di ogni catering!
3. Torte
Protagoniste del mondo del wedding…ma non solo!
4. Team building
Negli eventi aziendali non mancano mai, ecco qualche ispirazione “social”
5. Photocall
Ovviamente per ogni photocall creativo o meno il completamento ideale sono i servizi MediaContents 🙂
6. Inviti
Cartaceo o digitale, non può mancare!
7. Epic fail
E per finire…facciamoci una risata!
In che direzione andrà nel 2013 il mercato degli eventi? Quali saranno le nuove tendenze?
Riprendendo una ricerca americana pubblicata da Eventreport che propone 10 punti, ne selezioniamo 3, quelli che senza dubbio si applicano anche al nostro mercato, che già vediamo emergere e che in qualche modo riguardano in primo piano il modo di lavorare di MediaContents 🙂
Poca pazienza richiede efficienza
Con il multitasking oggi imperante in tutte le organizzazioni, raramente chi organizza eventi fa soltanto quello, o soltanto quell’evento. I meeting planner sono occupatissimi, hanno poco tempo a disposizione e poca pazienza quando si tratta di aspettare risposte dai fornitori. La comunicazione avviene tramite RFP (richieste di preventivo) email e, qualche volta, anche SMS. Occorre quindi essere pronti, conoscere il cliente e comprendere i suoi bisogni per supportarlo efficacemente e distinguersi dai competitor.
I punti di ricarica
Il wireless è dappertutto: bloc notes e penne stanno lasciando il posto a tablet e iPad, che sono ormai gli strumenti preferiti per prendere appunti durante il meeting o per rendere l’evento interattivo. Le sedi si stanno attrezzando: oltre alle connessioni wi-fi, forniranno anche punti di ricarica per i dispositivi da utilizzare durante le pause.
Il team building
Il team building è in crescita: dopo alcuni anni in cui molte aziende non hanno organizzato eventi, il team building è ora utilizzato per aggregare e rivitalizzare l’entusiasmo. Attenzione però: le attività non sono più quelle degli anni Novanta, con corde e percorsi a ostacoli: oggi il team si costruisce con il jogging mattutino, le gare a ripulire le strade e le competizioni culinarie.
I team building ci piacciono proprio. Ne abbiamo già parlato in passato e ci ritorniamo perché più passano i mesi e più ci è chiaro che il matrimonio tra MediaContents e le società di team building “s’ha da fare”!
Quale evento più di un team building necessità di ottime foto e video per essere ricordato e rivissuto dai partecipanti? Rivedere quell’espressione sul proprio volto, cogliere un dettaglio che si era perso, mostrare ai propri amici le prodezze che si sono compiuti.
Ma c’è qualcosa di più. Fotografia e video possono anche essere messi al centro del team building, diventarne l’ingrediente principale. Ad esempio girando tutti insieme uno spot video: c’è chi fa il regista, che il camera man, chi recita e chi monta il video. O ancora vivendo l’emozione di un vero set per uno shooting di moda, magari insieme ad un grande fotografo (come abbiamo fatto qualche mese fa insieme al grandissimo Fabrizio Ferri). E anche partecipando ad una caccia fotografica o un reportage.
Quale che sia la vostra idea per sposare fotografia, video e team building, provate prima a parlarne con noi 🙂
Il settore dei team building è sempre alla ricerca di nuove attività che possano, con un approccio più o meno ludico, “creare gruppo“.
Tra le attività che più spesso sentiamo proporre negli ultimi tempi compaiono quelle che si basano sull’utilizzo della fotografia : i partecipanti si uniscono per realizzare un reportage, un ritratto, un’immagine per una pubblicità, o altro ancora.
Uniti per la creatività, il gruppo acquisisce anche nuove abilità pratiche, e il risultato finale segnerà il ricordo di quella giornata.
Sarà che grazie al digitale negli ultimi anni la passione per la fotografia ha avuto un’esplosione inaspettata, sarà che nel mondo degli eventi si è sempre alla ricerca della novità…qualsiasi cosa sia, a noi questo trend piace molto!
Social Widgets powered by AB-WebLog.com.